Il progetto di bookcrossing del Comune di Almese si amplia!
Ad oggi, infatti, lo scambio libri riguarda tutto il territorio almesino, dal centro, passando per Rivera e fino a Milanere, grazie alla recente aggiunta di “Book Stop” a una decina di fermate degli autobus munite di pensilina. Questi nuovi punti di scambio si aggiungono ai due banchetti installati presso la Biblioteca Civica G. Calcagno e l’Auditorium M. Magnetto di Almese e alle due casette in Piazza Martiri della Libertà e al Parco Robinson di Rivera, queste ultime frutto del contributo del Gruppo Scout Almese I.
L’iniziativa di bookcrossing permette a tutti i cittadini di fruire gratuitamente di cultura, prendendo nuovi libri e lasciando i propri presso i punti indicati sulla mappa di Google Maps (trovi il link sotto).
Un progetto reso possibile dalla preziosa collaborazione dei volontari della Biblioteca Civica G. Calcagno, che controllano periodicamente i punti di scambio dei libri, assicurandosi che siano sempre forniti di proposte letterarie interessanti, e che hanno provveduto sia al rifornimento iniziale di tutti i “Book Stop” per dare il via all’iniziativa sul territorio, sia a quello presso le fermate degli autobus.
“L’idea è nata un po’ di tempo fa, vedendo delle mensole adibite al bookcrossing presso una fermata degli autobus in Francia - ha dichiarato il Sindaco, Ombretta Bertolo -. Mi è sembrata un’iniziativa interessante e che potesse dare un senso anche alle fermate sul nostro territorio, che possono così diventare luogo di incontro, scambio culturale e informazione. Nella realizzazione e nel design di questi scaffali sono stata affiancata da Moreno Blandino della ditta CMB di Blandino, che si è occupata anche della posa in opera all’interno delle pensiline delle fermate. Qui gli almesini che amano leggere potranno trovare e lasciare libri e riviste da condividere, purché siano di interesse e in buono stato. Il concetto, infatti, è che i cittadini mettano a disposizione solamente libri e riviste che leggerebbero ancora con piacere. La condivisione della cultura è quanto mai fondamentale in questo momento, per questo invito tutti i cittadini a partecipare attivamente a questa iniziativa e a diffonderla il più possibile!”