Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Almese
» Come fare per
» Guida alla differenziazione
Aree Tematiche
+
Servizi Demografici
Atti amministrativi, Regolamenti, Bandi e Concorsi
Tributi, Tasse e Tariffe
Edilizia Privata e Urbanistica
Politiche Sociali e Salute
Lavori Pubblici e Manutenzioni
Ambiente
Istruzione
Commercio ed imprese
Sport, Cultura e Tempo Libero
Associazioni e Fondazioni
Turismo
Polizia Locale e Protezione Civile
Viabilità e trasporti
Elezioni
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Almese
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Gallerie Foto Flickr
Accoglienza
Storia
Giovani
Scuole
Manifestazioni e prodotti tipici
Luoghi storici e culturali
Associazioni e fondazioni
Luoghi di culto
Sport e Itinerari
Aree verdi
Riferimenti e link
Numeri utili
COME FARE PER
Guida alla differenziazione
Come Fare:
Rifiuti indifferenziati
Oggetti composti da più materiali non separabili
Stracci sporchi
Sacchetti dell’aspirapolvere
Lampadine
Cocci di vasi, piatti, ceramiche
Carte plastificate
Custodie cassette e video
Barattoli di vernici, pennelli
Cosmetici
Pannolini e assorbenti
Spazzole, scarpe, borse e ombrelli
Elettrodomestici di piccole dimensioni
Spugne
Vestiti non riutilizzabili
Rifiuti organici
Scarti di cucina
Avanzi di cibo
Alimenti avariati
Frutta e verdura
Gusci d’uovo
Piccole ossa
Bucce
Fondi di caffè
Pane vecchio
Salviette di carta
Fiori recisi
Escrementi di animali
Carta
Fogli sciolti e fotocopie
Quotidiani e riviste
Quaderni senza spirale
Libri
Buste di cartone per farina, zucchero e pasta
Cartone piegato
Confezioni di latte, succhi o panna
Plastica, alluminio, acciaio
Bottiglie per acqua e bibite
Flaconi cosmetici e detersivi
Contenitori di prodotti per l’igiene
Barattoli alimentari
Vaschette gelati
Cassette in plastica per prodotti ortofrutticoli
Piccole taniche
Pellicole
Polistirolo
Lattine in alluminio e acciaio
Vetro e lattine
Bottiglie, barattoli, vasetti, bicchieri, pezzi di lastre e oggetti vari in vetro.
Ingombranti
Mobili e componenti di arredo
Reti per letti e materassi
Elettrodomestici
Grossi giocattoli
Lastre di vetro e specchi
Damigiane
Oggetti di ferro
Lavatrici
Frigoriferi
Pericolosi
Farmaci scaduti
Pile a stilo
Pile a bottone
Olii minerali e vegetali
Verdi
Sfalci d’erba
Foglie
Potature
Fiori recisi
Dove Rivolgersi:
Ufficio Ambiente (vedi dettaglio e orario di apertura)
Documenti allegati:
Guida alla Raccolta differenziata_001 (866,87 KB)
Indietro
Come Fare Per
Anagrafe
Stato civile
Elettorale
Servizi Cimiteriali
Autocertificazioni
Atti Amministrativi, Bandi e Concorsi
Tributi, Tasse e Tariffe
Edilizia Privata e Urbanistica
Istruzione
Politiche Sociali e Salute
Cultura, Sport e Tempo Libero
Commercio
Ambiente
Lavori Pubblici e Manutenzioni
Comune di Almese
Contatti
Piazza Martiri della Libertà 48
10040 Almese (TO)
C.F. 01817670019 - P.Iva: 01817670019
Telefono:
011.9350201
Fax: 011.9350408
E-mail:
PEC:
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Torino
A.S.L. TO3
Con.I.S.A. Valle di Susa
SMAT
ACSEL
Lavoro e concorsi
Flickr
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Almese - Tutti i diritti riservati