Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Almese
» Come fare per
» Richiesta di Certificato di Destinazione Urbanistica
Aree Tematiche
+
Servizi Demografici
Atti amministrativi, Regolamenti, Bandi e Concorsi
Tributi, Tasse e Tariffe
Edilizia Privata e Urbanistica
Politiche Sociali e Salute
Lavori Pubblici e Manutenzioni
Ambiente
Istruzione
Commercio ed imprese
Sport, Cultura e Tempo Libero
Associazioni e Fondazioni
Turismo
Polizia Locale e Protezione Civile
Viabilità e trasporti
Elezioni
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Almese
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Gallerie Foto Flickr
Accoglienza
Storia
Giovani
Scuole
Manifestazioni e prodotti tipici
Luoghi storici e culturali
Associazioni e fondazioni
Luoghi di culto
Sport e Itinerari
Aree verdi
Riferimenti e link
Numeri utili
COME FARE PER
Richiesta di Certificato di Destinazione Urbanistica
Come Fare:
Il Certificato di Destinazione Urbanistica (C.D.U.) consiste in un documento rilasciato dall'Ufficio Tecnico Edilizia Privata che contiene le indicazioni urbanistiche che riguardano gli immobili, più precisamente il fabbricato od il terreno interessato dal certificato. Il certificato di destinazione urbanistica indica i dati del fabbricato o del terreno (Foglio e Particella catastale), la destinazione urbanistica (es. se in zona residenziale o agricola), parametri urbanistici come l'indice di fabbricabilità (se possibile edificare), l'indice del dissesto dei versanti e l'indice di inondabilità.
Ai sensi dell'art. 30 del D.P.R. 06/06/2001 n. 380 tale certificazione deve essere allegata agli atti da costituirsi tra vivi, sia in forma pubblica, sia i forma privata, aventi ad oggetto trasferimento o costituzione o scioglimento della comunione di diritti reali relativi a terreni, quando tali terreni non costituiscano pertinenze di edifici censiti nel Nuovo Catasto Edilizio Urbano.
Come presentare la richiesta:
La richiesta del certificato e relativa documentazione allegata va inviata, in modo digitale, all'indirizzo PEC
comune.almese.to@cert.legalmail.it
, oppure se cartacea, va consegnata manualmente all'Ufficio protocollo durante gli orari di ricevimento del pubblico.
Alla richiesta va allegato:
l’estratto di mappa
che deve risultare rilasciato in data recente, ricomprendere in modo completo le aree dei mappali oggetto di richiesta ed essere esteso in modo da contenere elementi significativi (se esistenti), quali strade, piazze, edifici circostanti, ecc., tali da consentire la corretta individuazione dell’area sugli elaborati costituenti il P.R.G.C. Nei casi in cui risulti necessario produrre anche in aggiunta, copia di frazionamento, tale copia dovrà contenere anche il frontespizio dell’atto stesso con gli estremi di approvazione da parte dell’Ufficio Catasto.
attestazione del versamento
diritti di segreteria pari a 60,00 Euro (
oppure 110,00 se è richiesto il rilascio entro 5 giorni lavorativi dalla presentazione
) da versarsi tramite bonifico sul c/c bancario n. 000110050529 – intestato a Comune di Almese – Servizio di Tesoreria c/o Unicredit Banca filiale di Almese - ABI 02008 CAB 30030 CIN L - IBAN IT27L0200830030000110050529 indicando come causale: “Diritti di segreteria Certificato di Destinazione Urbanistica CDU – richiedente Sig.ra……”
dichiarazione
di assolvimento del pagamento dell'imposta di bollo se istanza informatica (16 euro per la richiesta e 16 euro per il rilascio del certificato di destinazione urbanistica) o consegna di n.2 marca da bollo da 16 euro per il rilascio cartaceo.
copia leggibile di un documento di identità
(se la domanda non è sottoscritta digitalmente)
Rilascio del certificato:
Il certificato verrà
rilasciato entro 30 giorni
dalla presentazione della richiesta così come previsto dall’art. 30, comma 3, DPR 380/2001 (salvo
RICHIESTA D’URGENZA
di rilascio entro 5 giorni lavorativi con pagamento dei diritti di segreteria d’urgenza pari a 110,00 Euro).
Il Certificato (CDU) conserva
validità di un anno
dalla data del rilascio se, per dichiarazioni dell'alienante o di uno dei condividenti, non siano intervenute modificazioni degli strumenti urbanistici.
Bolli e diritti di segreteria:
Sia il certificato che la richiesta sono assoggettati all'imposta di bollo
secondo normativa vigente (16 euro ogni 4 facciate), salvo nei casi di esenzione espressamente previsti dalla legge.
Se la richiesta viene trasmessa in modalità digitale o per via telematica (Pec, email, tramite portale) l’imposta di bollo è dovuta nella misura forfettaria di euro 16 a prescindere dalla dimensione del documento.
Per i certificati rilasciati in modalità digitale l'imposta di bollo è dovuta nella misura forfettaria di euro 16 (una marca per certificato richiesto) e riguarda il documento originale nella sua interezza e prescinde dalla dimensione dello stesso, come previsto nell'allegato A – Tariffe, art.4, comma 1-quater del DPR 642/1972 “istruzioni e disciplina dell'imposta di bolli”.
Per i certificati ed altri atti per i quali
la legge prevede l'esenzione dall'imposta di bollo, il diritto di segreteria è sempre ridotto alla metà
(art. 9, delle “Norme speciali” legge n. 604 del 08/06/1962)
ed esentato completamente per gli atti richiesti d'ufficio nell'interesse dello Stato e dei servizi pubblici
(art. 7, delle “Norme speciali” legge n. 604 del 08/06/1962).
Ove il richiedente ritenga che ricorra l'ipotesi di
esenzione dall'imposta di bollo e il pagamento dei diritti di segreteria ridotti o esentati
questa dovrà essere
dichiarata nella domanda
. La domanda dovrà essere compilata in ogni sua parte.
Dove Rivolgersi:
Ufficio Edilizia Privata e Urbanistica (vedi dettaglio e orario di apertura)
Documenti allegati:
Richiesta di certificato di destinazione urbanistica (1,04 MB)
Indietro
Come Fare Per
Anagrafe
Stato civile
Elettorale
Servizi Cimiteriali
Autocertificazioni
Atti Amministrativi, Bandi e Concorsi
Tributi, Tasse e Tariffe
Edilizia Privata e Urbanistica
Istruzione
Politiche Sociali e Salute
Cultura, Sport e Tempo Libero
Commercio
Ambiente
Lavori Pubblici e Manutenzioni
Comune di Almese
Contatti
Piazza Martiri della Libertà 48
10040 Almese (TO)
C.F. 01817670019 - P.Iva: 01817670019
Telefono:
011.9350201
Fax: 011.9350408
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Il DPO - Data Protection Officer è l'Avv. Francesca Castelli nominata con Det. n. 185 del 03/03/2021
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Torino
A.S.L. TO3
Con.I.S.A. Valle di Susa
SMAT
ACSEL
Lavoro e concorsi
Flickr
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Almese - Tutti i diritti riservati