Commissione Edilizia
Descrizione:
La Commissione Edilizia è l'organo tecnico consultivo comunale del Settore Tecnico di Almese ed è composta da sette membri, nominati dalla Giunta comunale, con i seguenti profili di competenza disciplinare:
- n.3 soggetti con competenze ed esperienza in progettazione architettonica ed edilizia;
- n.1 soggetto con competenze ed esperienza in progettazione urbanistica;
- n.1 soggetto con competenze ed esperienza in materia di geologia, geotecnica e difesa del suolo;
- n.1 soggetto con competenze ed esperienza in materia di efficientamento energetico, bioedilizia, sostenibilità ambientale;
- n.1 soggetto con competenze ed esperienza in restauro dell’architettura e recupero edilizio.
Come Fare:
La Commissione esprime parere obbligatorio non vincolante valutando la qualità architettonica ed edilizia delle opere, con particolare riguardo alla loro corretta relazione con il contesto urbano e paesistico-ambientale, nei seguenti casi:
- rilascio di Permessi di costruire (anche convenzionati) per gli interventi di cui all’art. 10 del D.P.R. 380/01 e s.m.i.;
- interventi assentibili mediante Segnalazione Certificata di Inizio Attività alternativa al Permesso di costruire di cui all’art. 23 del DPR 380/01 e s.m.i.;
- interventi assentibili mediante Segnalazione Certificata di Inizio Attività di cui all’art. 22 del DPR 380/01 e s.m.i. relativi alle zone A ed Eb che comportino una modifica dei prospetti e/o delle coperture;
- interventi di ristrutturazione edilizia ai sensi dell’art. 3 comma 1 lettera d) del D.P.R.380/01 e s.m.i.
- interventi autorizzati ai sensi della L.r. 16/2018 e s.m.i. relativamente al recupero dei rustici;
- strumenti urbanistici esecutivi, e loro varianti, relativamente agli aspetti compositivi e distributivi dell’impianto;
- progetti di opere di urbanizzazione a scomputo previsti nell’ambito degli Strumenti Urbanistici Esecutivi;
- istanze relative a interventi eseguiti in parziale difformità dal permesso di costruire ai sensi dell’art. 34 comma 2 del DPR 380 e s.m.i. (fiscalizzazione).
A discrezione del Sindaco, della Giunta Comunale o del Responsabile del Servizio, in virtù della particolare complessità delle opere, potranno essere sottoposte al parere della Commissione Edilizia anche istanze di iniziativa pubblica o privata.
La Commissione edilizia può sentire, quando lo ritenga necessario, il progettista od i proponenti l’intervento, per acquisire elementi utili per la valutazione del progetto e per l’espressione del parere. La Commissione edilizia può altresì eseguire sopralluoghi quando siano ritenuti necessari per la valutazione del progetto e per l’espressione del parere.
Dove Rivolgersi:
Ufficio Edilizia Privata e Urbanistica (vedi dettaglio e orario di apertura)
Quando:
La Commissione si riunisce ordinariamente una volta al mese e, straordinariamente, ogni volta che il Presidente lo ritenga necessario.
Riferimenti Normativi Locali:
Art. 45.3 del Regolamento Edilizio Comunale.
Documenti allegati:
GC-2019-00108 (243,88 KB)