Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Seguici su:
Cerca
Aree Tematiche
+
Servizi Demografici
Atti amministrativi, Regolamenti, Bandi e Concorsi
Tributi, Tasse e Tariffe
Edilizia Privata e Urbanistica
Politiche Sociali e Salute
Lavori Pubblici e Manutenzioni
Ambiente
Istruzione
Commercio ed imprese
Sport, Cultura e Tempo Libero
Associazioni e Fondazioni
Turismo
Polizia Locale e Protezione Civile
Viabilità e trasporti
Elezioni
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Almese
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Gallerie Foto Flickr
Accoglienza
Storia
Giovani
Scuole
Mercati e prodotti tipici
Luoghi storici e culturali
Associazioni e fondazioni
Luoghi di culto
Sport e Itinerari
Aree verdi
Riferimenti e link
Numeri utili
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Almese
» Come fare per
» Verifica della legittimità degli interventi edilizi realizzati prima dell'entrata in vigore della Legge 765/67
Come Fare Per
Verifica della legittimità degli interventi edilizi realizzati prima dell'entrata in vigore della Legge 765/67
Descrizione:
Con la Delibera di Giunta 22/2021 sono stati disciplinati i criteri per la verifica delle legittimità o meno degli interventi edilizi realizzati prima dell'entrata in vigore della Legge 06.08.1967, n. 765 (c.d. Legge Ponte entrata in vigore il 01.09.1967), dentro e fuori dal centro abitato come all’epoca definito.
Come Fare:
Qualora il proprietario (o avente titolo) di un fabbricato realizzato prima del 01.09.1967, fuori dall’allora centro abitato e che non sia mai stato oggetto di interventi edilizi successivi, oppure che sia stato oggetto di interventi (c.d. varianti in corso d’opera mai presentate) i cui lavori si siano conclusi prima del 01.09.1967 voglia presentare un’istanza edilizia volta a certificare lo stato di legittimità dell’immobile stesso, potrà presentare, allo Sportello Unico Edilizia per mezzo del professionista incaricato, apposta istanza a cui dovranno essere obbligatoriamente allegati:
Perizia asseverata ai sensi dell’art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e s.m.i. redatta da professionista abilitato, contenente:
Documentazione fotografica storica e attuale con indicazione dei punti di ripresa,
Relazione con indicazione delle caratteristiche costruttive, dei materiali utilizzati in coerenza con le tecniche costruttive dell’epoca.
Copia della planimetria di primo accatastamento e accatastamento vigente alla data di presentazione dell’istanza.
Elaborato grafico completo di planimetrie di ogni piano ivi compreso il sottotetto, sezioni e prospetti debitamente quotati.
Eventuale dichiarazione di proprietario o abitanti all’epoca di realizzazione dell’intervento edilizio mediante dichiarazione sostitutiva atto notorio DPR 445/2000.
Eventuale ulteriore documentazione probatoria sulla preesistenza, consistenza e destinazione d’uso all’epoca di riferimento.
Ricevuta diritti di segreteria per l’importo di 100,00 euro.
Dove Rivolgersi:
Ufficio Edilizia Privata e Urbanistica (vedi dettaglio e orario di apertura)
Documenti allegati:
Delibera di Giunta 22/2021 (767,36 KB)
Perimetrazione centri abitati al 1967 Almese (913,27 KB)
Indietro
Come Fare Per
Anagrafe
Stato civile
Elettorale
Servizi Cimiteriali
Autocertificazioni
Atti Amministrativi, Bandi e Concorsi
Tributi, Tasse e Tariffe
Edilizia Privata e Urbanistica
Lavori Pubblici e Manutenzioni
Ambiente
Istruzione
Politiche Sociali e Salute
Cultura, Sport e Tempo Libero
Commercio
Comune di Almese
Contatti
Piazza Martiri della Libertà 48
10040 Almese (TO)
C.F. 01817670019 - P.Iva: 01817670019
Telefono:
011.9350201
Fax: 011.9350408
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Il DPO - Data Protection Officer è l'Avv. Francesca Castelli nominata con Det. n. 185 del 03/03/2021
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Torino
A.S.L. TO3
Con.I.S.A. Valle di Susa
SMAT
ACSEL
Lavoro e concorsi
Flickr
Dichiarazione di accessibilità
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Almese - Tutti i diritti riservati