Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Seguici su:
Cerca
Aree Tematiche
+
Servizi Demografici
Atti amministrativi, Regolamenti, Bandi e Concorsi
Tributi, Tasse e Tariffe
Edilizia Privata e Urbanistica
Politiche Sociali e Salute
Lavori Pubblici e Manutenzioni
Ambiente
Istruzione
Commercio ed imprese
Sport, Cultura e Tempo Libero
Associazioni e Fondazioni
Turismo
Polizia Locale e Protezione Civile
Viabilità e trasporti
Elezioni
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Almese
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Gallerie Foto Flickr
Accoglienza
Storia
Giovani
Scuole
Mercati e prodotti tipici
Luoghi storici e culturali
Associazioni e fondazioni
Luoghi di culto
Sport e Itinerari
Aree verdi
Riferimenti e link
Numeri utili
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Almese
» Come fare per
» Realizzare coibentazione a cappotto su suolo pubblico
Come Fare Per
Realizzare coibentazione a cappotto su suolo pubblico
Descrizione:
Con la Delibera di Giunta 23/2021 sono stati disciplinati i criteri geometrici e progettuali per la realizzazione di cappotti su suolo pubblico o assoggettato a uso pubblico.
Come Fare:
Gli interventi di realizzazione di cappotto termico che preveda l’occupazione di suolo pubblico sono assentibili
a condizione che siano rispettati i criteri di cui all'Allegato A della Delibera 23/2021
.
In particolare, dovranno risultare verificati i seguenti requisiti:
Il cappotto termico deve essere realizzato sull’intera facciata dell’edificio. Eventuali realizzazioni parziali, o aggettanti, opportunamente motivate, dovranno ottenere il parere favorevole della Commissione edilizia.
Lo spessore massimo consentito è di cm 15 comprensivo di intonaci e finiture.
L’intervento non deve pregiudicare la sicurezza della circolazione veicolare e
pedonale e deve altresì dimostrare e garantire l’accessibilità e la percorribilità degli spazi pubblici con particolare attenzione ai marciapiedi.
Informazioni specifiche:
La realizzazione del cappotto termico su spazio pubblico avverrà a titolo gratuito e pertanto non comporterà l'applicazione di un canone per l'occupazione di un soprasuolo (TOSAP).
L’occupazione di area pubblica concessa
non potrà in nessun caso configurare situazioni di usucapione circa l’acquisizione dell’area, il cui sedime rimarrà comunque di proprietà pubblica
.
Dove Rivolgersi:
Ufficio Edilizia Privata e Urbanistica (vedi dettaglio e orario di apertura)
Tempistica:
L’occupazione di suolo pubblico verrà concessa contestualmente al
rilascio di Permesso di Costruire o deposito di SCIA/CILA, previa verifica dei criteri di cui sopra e del parere favorevole del Settore Tecnico.
Documenti allegati:
Delibera di Giunta 23/2021 - Atto di indirizzo per la realizzazione di cappotto termico che aggetta (755,51 KB)
Allegato A - Criteri per la disciplina e l'autorizzazione dei cappotti su del suolo pubblico (126,17 KB)
Indietro
Come Fare Per
Anagrafe
Stato civile
Elettorale
Servizi Cimiteriali
Autocertificazioni
Atti Amministrativi, Bandi e Concorsi
Tributi, Tasse e Tariffe
Edilizia Privata e Urbanistica
Lavori Pubblici e Manutenzioni
Ambiente
Istruzione
Politiche Sociali e Salute
Cultura, Sport e Tempo Libero
Commercio
Comune di Almese
Contatti
Piazza Martiri della Libertà 48
10040 Almese (TO)
C.F. 01817670019 - P.Iva: 01817670019
Telefono:
011.9350201
Fax: 011.9350408
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Il DPO - Data Protection Officer è l'Avv. Francesca Castelli nominata con Det. n. 185 del 03/03/2021
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Torino
A.S.L. TO3
Con.I.S.A. Valle di Susa
SMAT
ACSEL
Lavoro e concorsi
Flickr
Dichiarazione di accessibilità
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Almese - Tutti i diritti riservati