Come Fare:
L'amministrazione di Almese aderisce e sostiene lo Sportello Amianto Nazionale per offrire al cittadino un'assistenza a 360 gradi in materia di amianto.
I cittadini che vorranno avere informazioni ed essere guidati nell'approccio e nella risoluzione di qualsiasi problema legato all'amianto, potranno ora ricevere assistenza totale su argomenti sia tecnici, sia giuslavoristici, sia sanitari in materia di amianto: una bonifica da fare, capire quali procedure seguire per determinare se il proprio amianto è pericoloso, effettuare un lavoro in casa o in azienda laddove sia presente amianto, conoscere adempimenti ed obblighi per essere in regola e tutelare la salute in caso di presenza di amianto, oltre che fare segnalazioni di abbandoni, avviare pratiche per il riconoscimento di malattie professionali, chiedere pareri di materia legale.
Ogni risposta sarà a disposizione del cittadino residente ad Almese scrivendo a info@sportelloamianto.org o chiamando il numero nazionale 06 81153789.
Il servizio, patrocinato dal Coordinamento Nazionale Amianto, è molto semplice e mette a disposizione professionisti qualificati, membri di un selezionatissimo comitato scientifico, che esprime le competenze delle più grandi associazioni nazionali impegnate nella lotta e nella corretta informazione in materia di amianto. Un semplice servizio, quindi, che aggrega la competenza delle associazioni autonome e indipendenti, parte del comitato scientifico, per offrire una totale completezza e circolarità di informazione in materia di amianto.
Collegandosi allo sportello tramite il link CONTATTACI, i cittadini avranno finalmente risposte su questo inquinante che è necessario sconfiggere per tutelare la salute di tutti. Per esempio, nel caso in cui si abbia un tetto da smaltire, contattando lo sportello e descrivendo l’intervento, si attiverà un meccanismo di concorrenza che garantirà al cittadino, fruitore del servizio, di poter determinare la migliore offerta e il miglior servizio per le sue esigenze offerto dai bonificatori in regola con gli adempimenti. Nello stesso tempo il cittadino sarà anche informato rispetto ad eventuali contributi, comunali, regionali, statali o di enti e ministeri, che possano riguardare e o agevolare e contribuire al suo intervento, oltre che accompagnato con la descrizione degli eventuali sgravi fiscali in materia e, in un futuro, anche attraverso una serie di prodotti offerti dagli Istituti di Credito per finanziare la bonifica. Questo è solo un esempio per un servizio offerto a titolo gratuito dal Comune ai suoi cittadini grazie al sostegno all'iniziativa dello Sportello Amianto Nazionale.
Dove Rivolgersi:
Ufficio Ambiente (vedi dettaglio e orario di apertura)
Documenti allegati:
Logo Sportello Amianto (51,94 KB)
Numero Verde Sportello Amiano - SOS (34,7 KB)